Cielo e terra, vita e morte, amore e conflitto: questi gli ingredienti del cinema di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘃𝗼𝗹𝗶 raccontati da Silvia Tarquini insieme a Marco Fratoddi di Sapereambiente.
Nella quarta serata di proiezioni di 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 siamo stati trascinati dalle potenti immagini di Mata, documentario dei registi Fábio Nascimento e Ingrid Fadnes. Vi aspettiamo questa sera all’Arena Mazzini alle 21.30 con 𝗟𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗔𝗹𝘁𝗲.
Futuro, innovazione e nuove traiettorie di sviluppo nazionale. Per la quarta giornata di Talk targati 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 i ragazzi di Officine Italia hanno presentato il loro progetto di formazione dedicato a giovani sognatori volenterosi di rilanciare il sistema Paese.
Con 𝐀𝐦𝐮𝐤𝐚, il documentario sulla resistenza dei contadini congolesi diretto da Antonio Spanò, si è chiusa la terza giornata di 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲.
Raccontare il cambiamento climatico attraverso una chiave divulgativa chiara e accessibile, andando ad approfondire le soluzioni messe in campo dall'uomo per affrontare le sfide di un pianeta che sta mutando.
Per la seconda serata di 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 abbiamo proiettato 𝗢𝗻𝗲 𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵 - 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗼 è 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗼, documentario del regista Francesco De Augustinis.
Anche quest'anno è stato davvero emozionante poter tornare tutti insieme a godere delle proiezioni all'aperto nella cornice dell'Arena Mazzini di Avezzano.
Per l'edizione 2022 di Cinema e Ambiente Avezzano abbiamo scelto di rendere omaggio alle parole dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan, una dichiarazione d'amore per la Terra e la sua unicità.