Il Festival è articolato in quattro sezioni, che accolgono opere realizzate in qualsiasi formato e che abbiano attinenza ai temi del festival: ambiente ed ecosostenibilità.
Sezioni aperte alle iscrizioni:
a ) Concorso internazionale per lungometraggi di fiction o documentari
(opere audiovisive con durata superiore ai 52 minuti).
b ) Concorso internazionale per cortometraggi di fiction o documentari
(opere audiovisive con durata inferiore ai 25 minuti).
c ) Concorso internazionale per sceneggiature brevi (sotto le 15 pagine)
Le giurie per tutte le sezioni saranno designate dal Direttore artistico del Festival.
Non possono prendere parte alle giurie persone direttamente coinvolte nella produzione o nella diffusione, in qualsiasi veste, di un film nel concorso.
La giuria attribuirà, a suo insindacabile giudizio, i seguenti premi:
La giuria può altresì attribuire delle menzioni speciali, in base a precise motivazioni definite dai membri della giuria.
Il bando è aperto a film di fiction e documentari, senza alcuna distinzione di genere, prodotti e girati in qualsiasi formato video. I temi del concorso sono l’ambiente e l’ecosostenibilità e possono essere declinati con la massima libertà seguendo un percorso naturalistico ambientale, narrativo, storico ed ecologico. Per la selezione saranno privilegiate le opere presentate in anteprima nazionale. Tutti i film inviati per la selezione devono avere sottotitoli in lingua Inglese. Le opere dovranno essere iscritte sulla piattaforma https://filmfreeway.com/CinemaeAmbienteAvezzano
L’iscrizione e la partecipazione di un’opera al Festival implicano l’accettazione del presente Regolamento di partecipazione. I casi non contemplati sono di competenza della Direzione del Festival.
Al momento dell’iscrizione, gli Autori e i Produttori dei film inviati al Festival accettano tutte le norme del bando. Gli Autori e i Produttori, pur restando a tutti gli effetti pienamente titolari dei loro diritti sulle opere, concedono gratuitamente al Festival “Cinema e Ambiente Avezzano” il diritto di proiettare le loro opere, nell’ambito della manifestazione “Cinema e Ambiente Avezzano”, nonché in altri eventi culturali mediante i quali l’Associazione intende promuovere la propria attività. Gli autori concedono, inoltre, a titolo gratuito al Festival “Cinema e Ambiente Avezzano” il diritto di utilizzare una o più immagini tratte dalle loro opere al fine di promuovere la manifestazione e per altre forme di comunicazione e attività legate all’Associazione, con il solo obbligo della citazione dell’artista. Il Festival “Cinema e Ambiente Avezzano” si riserva il diritto di non pubblicare né esporre testi o opere diffamatorie o oscene, o anche ritenute tali. Gli Autori e i Produttori, nel partecipare al presente concorso, dichiarano di essere in possesso dei diritti di utilizzo per qualsiasi tipo di musica eventualmente presente nel film e per le sequenze video non originali. Il Festival “Cinema e Ambiente Avezzano” declina ogni responsabilità concernente eventuali lesioni di diritti o liberatorie da parte delle opere presentate e dei rispettivi autori. Gli autori delle opere e i loro produttori autorizzano, inoltre, il Festival “Cinema e Ambiente Avezzano” a trattare i propri dati personali ai sensi della legge 675/96 (legge sulla Privacy) e successive modifiche D.lgs. 196/2013 (Codice Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette. Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la Legge Italiana, sotto la supervisione e responsabilità del competente Foro di Avezzano.
Per ulteriori informazioni sulle iscrizioni, si prega di contattare la segreteria del Festival al seguente
indirizzo e-mail: info@cinemaeambienteavezzano.it