Per il talk serale della penultima giornata di Cinema e Ambiente 𝗔𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 abbiamo potuto conoscere una nuova forma di dialogo tra il teatro e la natura. Un momento di condivisione tra donne che vivono il teatro e la recitazione con passione e determinazione. Silvia Girardi, Marta Bulgherini e Camilla Tagliaferri hanno dialogato con Stefania Evandro del Teatro Lanciavicchio per raccontare i loro progetti e la loro visione artistica.
Il progetto portato alla penultima giornata di Cinema e Ambiente è Cerase: uno spettacolo teatrale in bicicletta. Un media story telling fruito dal pubblico attraverso un mp3.
Lo spettacolo è basato su una storia vera ed è composto da due sezioni che dialogano fra loro: un podcast di circa 40 minuti e delle “contaminazioni” attoriali con atti performativi dal vivo. È la storia dell’incontro, del matrimonio e della luna di miele dei nonni materni di una delle componenti del Collettivo, nati a cavallo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. La storia è stata drammatizzata e registrata come “Audio Teatro”. L’Italia distrutta e liberata. Una nonna ed un nonno quando erano solo ragazzi. Il secondo conflitto mondiale al suo epilogo. Una luna di miele in bicicletta. L’annuncio di armistizio. La musica dolce dalle radio. Il primo bacio e la dote. Un militare, una mano tesa, un nome mai saputo. La speranza e la fiducia in un nuovo inizio.
Gli spettatori sono accompagnati per tutta la durata dell’esperienza in un viaggio sensoriale ed emotivo, difficile da dimenticare.
Cerase vuole essere un messaggio di amore, di speranza, di coraggio e ricostruzione.
Cerase ambisce a rafforzare il senso di comunità e a mettersi in gioco in un format 100% green. Non c’è amplificazione, nessuna illuminazione necessaria e non c’è dispendio di energia.
Leggi tutte le news sul nostro sito 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼