Cinema e Ambiente Avezzano – ottava serata di Festival.
Penultima serata di proiezioni sotto le stelle dell’Arena Mazzini. A presentare ๐๐น ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ, il lungometraggio serale in concorso per la categoria ๐ก๐ผ ๐ฃ๐น๐ฎ๐ป๐ฒ๐ ๐, c’erano i registi Valeria Civardi e Andrea Settembrini.
Il Salento รจ una delle regioni del Sud Italia piรน frequentate dai turisti. La sua invidiabile bellezza e le radici dei suoi ulivi, nascondono un impercettibile segreto. Dagli anni Ottanta sono stati sepolti rifiuti di ogni genere, nella totale indifferenza. Col passare del tempo, il tasso dโincidenza tumorale eฬ diventato uno dei piรน alti dโItalia, tra i piรน alti dโEuropa. Il fiore in bocca รจ un racconto corale che osserva un paesaggio umano complesso e contraddittorio. Troviamo da un lato la voglia e l’impegno di denunciare per liberarsi da questo male, dall’altro la forza di un silenzio. Migliaia di vite avvolte da un irreale segretezza, dettata dalla paura dellโisolamento. La paura di perdere la piรน cospicua fonte di ricchezza di questa terra: il turismo. Negli anni le inchieste sul tema si sono susseguite, con conseguenze sulle vite dei coraggiosi giornalisti, grazie ai quali il problema รจ per la prima volta emerso. Ma se puntare il dito e cercare a tutti i costi un colpevole รจ un modo per far scattare un campanello dโallarme nelle persone, invitarle a riflettere sulla propria condizione. Accendere i riflettori su una parte di Salento che troppo spesso รจ lasciata a sรฉ stessa.
Durante l’ottava serata del Festival Cinema e Ambiente Avezzano, il Presidente della Giuria Nicola Nocella ha consegnato un premio. Per la miglior sceneggiatura il vincitore รจ Francesco Salvatore con ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ถ๐ผ.
Leggi tutte le news sul nostro sito ๐๐ถ๐ป๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ฒ ๐๐บ๐ฏ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ผย