fbpx

#CinemaeAmbienteAvezzano

Cinema e Ambiente Avezzano 2022 – Riassunto della terza serata di Festival

Cinema e Ambiente, terza serata, con 𝐀𝐦𝐮𝐤𝐚, il documentario sulla resistenza dei contadini congolesi diretto da Antonio Spanò, si è chiusa la terza giornata di 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 .

Il documentario tratta come tematica la malnutrizione. Un congolese su due ne soffre.

Ci si interroga sulla situazione alimentare della Repubblica Democratica del Congo, chiedendosi quando il Paese riuscirà ad essere in grado di raggiungere la sovranità alimentare. Per combattere questa grave ingiustizia, i contadini locali si sono organizzati in cooperative agricole condividendo la loro vita quotidiana con noi.

Il tono delle testimonianze è sincero e schietto, si raccolgono frammenti di vite difficili ma le voci che le raccontano sono sempre speranzose e tenaci.

Le interviste si alternano alle riprese aeree del paesaggio. Amuka ricrea lentamente il territorio del Congo, mostrando le sue difformità e somiglianze .

Antonio Spanò fa parlare la popolazione locale: prende i casi singoli e, attraverso i loro nomi e le loro storie, parla di una condizione generale che opprime l’intero paese.

Donne e uomini di tutte le età, tutti prendono parola e contribuiscono al film.

Vi facciamo rivivere alcuni momenti Cinema e Ambiente della terza serata che si è tenuta presso il Castello Orsini Colonna di Avezzano, dove vi aspettiamo questo pomeriggio, a partire dalle 16, per la proiezione dei cortometraggi in gara!

Leggi tutte le news sul nostro sito 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝘃𝗲𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 

SHARE

Share on facebook
Share on twitter

Iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (MIC)

CON L'ALTO PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

PARTNER LOCALI

PARTNER CAPOFILA

MEDIA PARTNER

All rights reserved © 2024 CinemAbruzzo

Made with in Abruzzo