fbpx

#CinemaeAmbienteAvezzano

Cinema e Ambiente Avezzano 2022 – Riassunto della seconda serata di Festival

Per la secondaย serata di ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐˜ƒ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ abbiamo proiettato ๐—ข๐—ป๐—ฒ ๐—˜๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ต – ๐—ง๐˜‚๐˜๐˜๐—ผ รจ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ, documentario del regista Francesco De Augustinis. One Earth racconta storie apparentemente distanti tra loro. Dalla Cina allโ€™Olanda, rivela come le dinamiche relative allo sfruttamento delle risorse e alle trasformazioni ambientali interessino tutta la popolazione mondiale. Effetti devastanti e dallโ€™impatto imprevedibile.

Epidemie, perdita di biodiversitร  e cambiamento climatico. Gli effetti del modello alimentare globale nel documentario. Un film che indaga, investiga, racconta e denuncia con equilibrio e precisione giornalistica. Soprattutto propone delle soluzioni per risolvere questa situazione.

A vederli dall’esterno non sembrano essere neanche allevamenti. Blocchi di cemento molto alti, di diversi piani, nascosti nel centro di una montagna. Al loro interno, una produzione iper-intensiva di suini, destinati a fornire la domanda sempre piรน grande di carne di maiale del gigante asiatico.

Intorno a questo si cela una storia che tocca i quattro angoli del Pianeta. Viene mostrato in che modo il sistema alimentare globale stia compromettendo in modo inconvertibile il fragile e delicato equilibrio del Pianeta. Tutto ciรฒ contribuisce alle attuali crisi globali come per esempio i cambiamenti climatici, le epidemie e il crollo della biodiversitร .

Dal nuovo gigante economico e della produzione alimentare, ossia la Cina, ai laboratori della โ€œfood silicon valleyโ€ in Olanda, alle terre contese alle popolazioni indigene in Brasile, alle minacce globali per la salute dellโ€™uomo, alle domande etiche che sottendono il nostro rapporto con la natura: One Earth racconta storie apparentemente lontane tra loro.

Rivela come tutto รจ connesso, come un sistema cosรฌ complesso in realtร  si regge su un fragile equilibrio.

Nella meravigliosa seconda serata di ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ il racconto della catena di fenomeni che sono alla base della perdita di equilibrio della nostra unica Terra.

Leggi tutte le news sul nostro sito ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐˜ƒ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ป๐—ผย 

SHARE

Share on facebook
Share on twitter

Iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (MIC)

CON L'ALTO PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

PARTNER LOCALI

PARTNER CAPOFILA

MEDIA PARTNER

All rights reserved ยฉ 2024ย CinemAbruzzo

Made with โค in Abruzzo