Si è svolta la giornata di chiusura del festival Cinema e Ambiente Avezzano.
La serata è iniziata con l’adesione all’iniziativa “Earth Hour” promossa dal WWF per sensibilizzare tutto il mondo sul riscaldamento globale, è proseguita poi con la proiezione del capolavoro “Captain Fantastic” del regista Matt Ross e la premiazione come miglior cortometraggio al documentario “Animal Park” del regista toscano Antonio Spanò, un film ambientato nel Virunga National Park, il più antico ed importante parco della Repubblica Democratica del Congo.
Edizione, quella del 2019, di gran successo: sono stati proiettati più di quaranta film riguardanti la salvaguardia ambientale. Un festival ideato con lo scopo di responsabilizzare e coinvolgere i cittadini ma che di edizione in edizione sta agevolmente prendendo piede fuori dalla città.