fbpx

#CinemaeAmbienteAvezzano

Cinema e Ambiente Avezzano 2022 – Serata finale

rewilding europe cinema e ambiente avezzano

 

Lโ€™ultima serata ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐˜ƒ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ si รจ chiusa con una meravigliosa partecipazione di pubblico, a coronamento di 9 giorni intensi e straordinari.

Sullo schermo dell’Arena Mazzini abbiamo proiettato in anteprima il documentario di Umberto Esposito ๐—ฅ๐—ฒ๐˜„๐—ถ๐—น๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ด ๐—๐—ผ๐˜‚๐—ฟ๐—ป๐—ฒ๐˜†, uno sguardo approfondito sulle attivitร  di Rewilding Europe negli Appennini abruzzesi. E infine, lโ€™ultima opera in concorso del festival: ๐—œ๐—น ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐˜‚๐—บ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—บ๐—ถ๐—ฟ๐˜๐—ผ, presentato dal produttore e direttore della fotografia Luca Melis.

รˆ un film documentario che racconta la vita di un bizzarro e simpatico pastore sardo quarantenne. Ci trasporta dalla sua infanzia in Sardegna, sino ai giorni attuali a Tramonti di Sotto, in Friuli Venezia Giulia, dove risiede da oltre un decennio e svolge la sua attivitร , circondato da amici e curiosi personaggi che quotidianamente passano a fargli visita.

Un film incentrato su dei continui flashback narrativi. Una vita di emozionanti ricordi, che toccano l’essenzialitร  e la povertร  del piccolo Francesco e della sua gioventรน. Ogni piccola insignificante cosa che lo circondava aveva un immenso valore.
Una vita libera nella natura piรน incontaminata. Fra le sue amate pecore e gli asinelli, il piccolo mangia nastri sempre con lui e Celentano โ€œa pallaโ€, i canti e la musica tradizionale locale, i riti ancestrali che accompagnavano la comunitร  di Ovodda, nel centro della Barbagia in un tempo non molto lontano.

Vogliamo ringraziarvi di tutto lโ€™affetto che avete dimostrato in questi giorni. Sono stati giorni di intensa attivitร  e coinvolgimento. Hanno visto un proficuo confronto e un interessante scambio di idee dal valore nettamente professionale. Una riconoscenza va a coloro che hanno contribuito a tenere vivo il dibattito apportando suggerimenti e idee concrete. Grazie della vostra partecipazione che ha contribuito a realizzare il successo del Festival.
Siamo fieri di aver potuto condividere insieme a voi l’ultima serata ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ, con cosรฌ tante emozioni nel cuore della nostra cittร !
Leggi tutte le news sul nostro sito ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—”๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—”๐˜ƒ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ป๐—ผย 

SHARE

Share on facebook
Share on twitter

Iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (MIC)

CON L'ALTO PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

PARTNER LOCALI

PARTNER CAPOFILA

MEDIA PARTNER

All rights reserved ยฉ 2023ย The Factory

Made with โค in Abruzzo